Appello a contribuire rivolto ai membri dell'AMP – Dal 1° ottobre al 15 dicembre
Cari membri dell'AMP, vi invitiamo a presentare il caso clinico che vi interessa per chiarire, spiegare, illustrare il tema del prossimo Congresso.
Questi casi verranno presentati e poi discussi nel corso delle giornate cliniche del Congresso, che si svolgeranno in sale simultanee giovedì 30 aprile e venerdì 1 maggio 2026. Le sessioni si svolgeranno in videoconferenza, con la traduzione simultanea realizzata da professionisti.
I testi selezionati metteranno in risalto la singolarità del caso. Renderanno leggibili l'orientamento della cura e gli interventi dell'analista. L'articolazione originale con il tema dovrà essere precisa ed evidenziata in modo chiaro. I lavori potranno sicuramente poggiarsi su una citazione o su un riferimento teorico, senza tuttavia eludere le linee portanti del caso.
Per classificare e strutturare differenti modi di affrontare il tema, l´Executive Board ha stabilito cinque assi che vi aiuteranno a individuare una prospettiva. Troverete questi preziose bussole per ispirare e sostenere il vostro lavoro nella sezione https://congresamp.com/it/chiamata/tavoli-delle-simultanee/assi-suggeriti/. Su questo sito web, potrete anche approfondire e alimentare le vostre riflessioni: assi, argomenti, testi di orientamento, contributi, bibliografia.
Lectura dei testi
La selezione dei lavori sarà affidata a otto cartelli di lettura, composti da membri delle sette Scuole, che ne rifletteranno la diversità. In seguito, una commissione raccoglierà le indicazioni dei cartelli e armonizzerà l'insieme. Alla fine di febbraio, il programma sarà stabilito e ultimato, saprà stupirci e ci insegnerà.
Aguzzate le idee e le matite, sin da ora. Siamo impazienti di leggere i vostri contributi. Saprete far risuonare questo tema di inesauribile attualità.
Ricardo Seldes, Direttore del XV congresso
Pascale Fari & Adolfo Ruiz, responsabili dei cartelli di lettura

